• LUB
    • Storia
    • Valori
    • Cosa può succederti
  • Itinerari
  • Corsi
    • 1. Formazione in natura
    • 2. Rigenerazione del territorio
    • Natura maestra di vita
    • Percorsi nel bosco
    • —
    • Shop
  • Docenti
  • Calendario
  • LUBteca
    • Consigli di lettura
    • Pillole dal bosco
    • Testimonianze
    • Storie
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

Prenotazioni

  • Le mie preferenze
  • Pagamento

Prossimi eventi

Current Month
Libera Università del Bosco
  • LUB
    • Storia
    • Valori
    • Cosa può succederti
  • Itinerari
  • Corsi
    • 1. Formazione in natura
    • 2. Rigenerazione del territorio
    • Natura maestra di vita
    • Percorsi nel bosco
    • —
    • Shop
  • Docenti
  • Calendario
  • LUBteca
    • Consigli di lettura
    • Pillole dal bosco
    • Testimonianze
    • Storie
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

Corsi

Play Pause Unmute Mute
  • All
  • 1. Formazione in natura
  • 2. Rigenerazione del territorio
  • Natura maestra di vita
  • Percorsi

Filiera del castagno

Tutto sul castagno dalla A alla Z COSA IMPARERAIImparerai come leggere una selva castanile e scoprirai come funziona tutta la filiera legata al castagno dalla raccolta e trasformazione dei frutti in autunno alla ripulitura della selva castanile in inverno, passando per gli innesti in primavera. Farai tutto questo con le […]

Green Jobs: facendo si impara

Tra sentieri, torrenti e castagneti: facendo si impara, un percorso alla scoperta dei rudimenti teorici e tecnici per la manutenzione e la salvaguardia di torrenti, sentieri e castagneti. Un’occasione per mettersi alla prova, acquisire fiducia in se stessi e negli altri, immaginare nuovi scenari e orizzonti professionali e non, rimettersi […]

L’arte dell’intreccio – Laboratorio di cesteria

Realizzare un cesto in salice non è poi così difficile, se si uniscono alla tecnica impegno e cura. COSA IMPARERAI Scoprirai come funziona e in che cosa consiste l’arte dell’intreccio, acquisendo alcune delle tecniche base di cesteria e intreccio. Imparerai a riconoscere le piante più adatte all’intreccio e a sfruttare […]

Piante povere e piatti ricchi

Le piante commestibili non avranno per te più segreti! COSA IMPARERAIImparerai a riconoscere le piante commestibili tra le erbe spontanee che crescono nei nostri boschi e nei nostri prati. Conoscerai gli usi delle erbe in cucina per la preparazione di piatti legati alla tradizione culturale locale – ma ti divertirai […]

Rimedi naturali per piccoli disturbi dei bambini

Ciao ciao raffreddore e mali di stagione! COSA IMPARERAI Apprenderai la conoscenza di alcuni rimedi naturali per i disturbi più comuni nei bambini (otite, congiuntivite, mal di gola, raffreddamenti…): scoprirai come la natura può esserti d’aiuto, e come utilizzare al meglio le erbe officinali, le piante e i fiori per […]

Il bosco dentro e fuori

Modulo 815 e 16 maggio 2021 (9.00-13.00 / 14.00-18.00)Ritualità condivisa, sensibilità ecologica planetariaDocenti: Claudia Ferraroli, Beatrice Coppi e Michele Folla Un modulo intensivo due giorni dedicato a un percorso artistico-espressivo nel bosco, in cui attraverso l’attivazione sensoriale e l’utilizzo di strumenti narrativi si porteranno a emersione valori, vissuti e significati […]

Fare col cuore

Modulo 524 gennaio 2021 (9.00-13.00 / 14.00-18.00)Apprendere da noi stessiDocente: Marcella Danon Una giornata dedicata all’ecopsicologia: un percorso di ampliamento della consapevolezza che coinvolge corpo, mente e cuore per ritrovare una più profonda relazione Essere Umano-Natura. L’ecopsicologia ha un approccio transdisciplinare, ci accompagna a conoscere meglio noi stessi, grazie all’incontro […]

Fare con le mani

Modulo 329 novembre 2020 (9.00-13.00 / 14.00-18.00)Gestione sostenibile del bosco e laboratorio di cesteria: potare, intrecciare, essereDocenti: Simone Masdea, Francesco Colombo e Alessandra Sottocornola Grazie alla guida di esperti agronomi e tree-climber, visiteremo il bosco per imparare principi e strumenti di gestione sostenibile del bosco, attraverso anche momenti dimostrativi: come […]

Fare con le idee

Modulo 125 ottobre 2020 (9.00-13.00 / 14.00-18.00)Team building e scoperta del boscoDocenti: Simone Masdea e Daniele Engaddi Una giornata di immersione nel bosco in autunno per ambientarsi. Verrà proposto un percorso di team building per facilitare la conoscenza e la creazione del gruppo e sperimentare strumenti e giochi di creazione […]

Io nel bosco, con tutti i sensi

Viaggio alla scoperta del bosco attraverso i vari linguaggi dell’arte, dedicato a ragazz* con disabilità. COSA IMPARERAIImparerai a leggere il contesto naturale del bosco utilizzando i 5 sensi (vista, udito, tatto, olfatto, gusto) e cooperando con il resto del gruppo. Sperimenterai diverse forme di arte e espressione artistica, scoprendo qual […]

Gioielli del bosco

Anche la natura che ti circonda è preziosa. COSA IMPARERAIApprenderai delle tecniche di lavorazione speciali per trasformare un reperto naturale che ti piace o ti colpisce in un prezioso e insostituibile gioiello. Nel farlo, scoprirai quanto è importante riconnetterti col tuo cambino interiore attraverso l’esplorazione e la scoperta gioiosa dell’ambiente […]

Percorso del castagno

Un cammino storico ed etnografico dedicato al castagno con agronomi e castanicoltori, immersi tra paesaggi naturali, sculture di Land Art e piccole realtà produttive locali tutte da scoprire. COSA IMPARERAI La storia della castanicoltura in relazione allo sviluppo economico, culturale e sociale del territorio; Il castagno nella cultura nelle popolazioni […]

Percorso delle acque

Un itinerario dedicato all’acqua  raccontata attraverso due tipi di approcci: uno più scientifico, l’altro più poetico e artistico. Un cammino da percorrere in solitudine o in occasione di eventi performativi che facciano rivivere le infinite storie che pietre, acqua e panni conservano. COSA IMPARERAI L’evoluzione delle tradizioni, degli usi e […]

Percorso Clorofillati!

Un percorso di ecopsicologia e green mindfulness per riscoprire l’homo ecologicus che si nasconde in noi, riconnetterci agli elementi naturali e imparare a godere pienamente del potere straordinario di stare in Natura. COSA IMPARERAI A portare tutta la nostra attenzione all’istante presente per viverlo appieno e con più consapevolezza; Attivare […]

Percorso di Land Art

Un movimento a piedi che riflette il movimento e il divenire delle opere d’arte create con i materiali del bosco. Una passeggiata in natura per ammirare le opere già installate e costruirne collettivamente una nuova apprendendo tecniche di Land Art. COSA IMPARERAI Che cos’è la Land Art; Come si progetta […]

1 2

Libera Università del Bosco

Via San Carlo, 13 – 23801 Calolziocorte (LC) – Italia
+39 0341 611 332 (orario ufficio) – liberisogni@gmail.com
P.iva/ C.F. 02994040133 – IBAN IT55E0503453860000000002735

Ufficio Stampa

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività: adriana.carbonaro@liberisogni.org

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list, non perdere mai un aggiornamento! Compila il form nella pagina Contatti

Copyright © 2021 — Libera Università del Bosco — privacy

Coprogettato con smarketing°

X