• LUB
    • Storia
    • Valori
    • Cosa può succederti
  • Itinerari
  • Corsi
    • 1. Formazione in natura
    • 2. Rigenerazione del territorio
    • Natura maestra di vita
    • Percorsi nel bosco
    • —
    • Shop
  • Docenti
  • Calendario
  • LUBteca
    • Consigli di lettura
    • Pillole dal bosco
    • Testimonianze
    • Storie
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

Prenotazioni

  • Le mie preferenze
  • Pagamento

Prossimi eventi

Current Month
Libera Università del Bosco
  • LUB
    • Storia
    • Valori
    • Cosa può succederti
  • Itinerari
  • Corsi
    • 1. Formazione in natura
    • 2. Rigenerazione del territorio
    • Natura maestra di vita
    • Percorsi nel bosco
    • —
    • Shop
  • Docenti
  • Calendario
  • LUBteca
    • Consigli di lettura
    • Pillole dal bosco
    • Testimonianze
    • Storie
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

2. Rigenerazione del territorio

Catalogo di tutte le proposte, la disponibilità potrebbe variare durante l’anno. Per le proposte acquistabili ora visita il nostro shop

Play Pause Unmute Mute
  • All
  • 2.1. Scienze Naturali
  • 2.2. Artigianato e antichi mestieri

Castagno, livello botanico e storico

Due cosette sull’albero migliore amico dell’uomo. COSA IMPARERAIScoprirai tutti i segreti di questa coltura millenaria, apprendendo nozioni storiche e agronomiche sul castagno e sull’utilizzo di questa pianta in diversi ambiti della società (alimentari, antropologici, di sostentamento). BUONI MOTIVI PER NON MANCAREIl castagno e l’uomo sono amici da tempi antichissimi: è […]

Alla scoperta delle erbe spontanee

Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sulle erbe e sul loro utilizzo. COSA IMPARERAIApprenderai strategie di riconoscimento delle erbe selvatiche locali più comuni, scoprendone le proprietà e gli usi. Imparerai come funzionano e a che cosa servono, come raccoglierle, conservarle e trasformarle per usi alimentari, terapeutici etc. BUONI MOTIVI […]

L’orto a scuola

Ciao maestra, guarda come cresco! COSA IMPARERAICon i tuoi compagni di classe imparerai a progettare un orto negli spazi verdi della scuola. Misurerai e valuterai le caratteristiche degli spazi, il suolo, l’esposizione; progetterai su carta, conoscerai le piante autoctone ornamentali e le piante da orto e la loro stagionalità; realizzeranno […]

Dimmi il tuo colore e ti dirò chi sei

Tutto quello che c’è da sapere sul perché le foglie cambiano colore. COSA IMPARERAIPerché le foglie sono verdi? Come mai nel corso delle stagioni cambiano colore? Perché i fiori hanno colori diversi? E i frutti? A partire da queste domande studierai la relazione tra colori e ambiente circostante, alla scoperta […]

Il linguaggio degli alberi

Tutto quello che c’è da sapere su come parlano le piante. COSA IMPARERAIImparerai ad osservare un albero in tutte le sue parti (radici, colletto, fusto, chioma); ti allenerai a riconoscere alcune delle principali specie arboree e studierai le relazioni tra l’albero e l’ambiente circostante. Come comunicano con gli altri alberi […]

Lettura del paesaggio e del bosco

Quando guardare significa apprendere. COSA IMPARERAIApprenderai tecniche agronomiche di lettura del paesaggio e degli ambienti naturali, attraverso un percorso a piedi di esplorazione e osservazione del bosco. Scoprirai che il paesaggio incontrato è frutto di eventi naturali e interventi umani, e che tutto è collegato come in un vero ecosistema. […]

Botanici in erba

Viaggio nel cuore del bosco per comprendere la biodiversità. COSA IMPARERAIImparerai a riconoscere le specie vegetali più comuni in ambiente boschivo, sia da un punto di vista botanico (riconoscimento, classificazione con realizzazione di erbari scientifici, studio delle qualità mediche), che dal punto di vista del loro uso nella tradizione locale […]

La fauna, gli anfibi e i gamberi delle sorgenti del Monte di Brianza

Viaggio alla scoperta degli anfibi che popolano i nostri torrenti. COSA IMPARERAIApprenderai delle tecniche di osservazione degli anfibi direttamente sul campo, studiando il comportamento delle varie specie e imparando a riconoscerle utilizzando chiavi dicotomiche. Farai tutto questo all’aperto, in natura, direttamente nei torrenti e nelle sorgenti del Monte di Brianza. […]

Fare nel bosco di castagno

Tornare a fare con le mani per riscoprire il contatto con la natura. COSA IMPARERAIImparerai a costruire manufatti belli, durevoli e naturali, utilizzando i materiali disponibili nel bosco e nella natura. Apprenderai tecniche di lavorazione manuale e nel contempo imparerai a mettere a confronto le qualità dei diversi materiali naturali […]

Filiera del castagno

Tutto sul castagno dalla A alla Z COSA IMPARERAIImparerai come leggere una selva castanile e scoprirai come funziona tutta la filiera legata al castagno dalla raccolta e trasformazione dei frutti in autunno alla ripulitura della selva castanile in inverno, passando per gli innesti in primavera. Farai tutto questo con le […]

Green Jobs: facendo si impara

Tra sentieri, torrenti e castagneti: facendo si impara, un percorso alla scoperta dei rudimenti teorici e tecnici per la manutenzione e la salvaguardia di torrenti, sentieri e castagneti. Un’occasione per mettersi alla prova, acquisire fiducia in se stessi e negli altri, immaginare nuovi scenari e orizzonti professionali e non, rimettersi […]

L’arte dell’intreccio – Laboratorio di cesteria

Realizzare un cesto in salice non è poi così difficile, se si uniscono alla tecnica impegno e cura. COSA IMPARERAI Scoprirai come funziona e in che cosa consiste l’arte dell’intreccio, acquisendo alcune delle tecniche base di cesteria e intreccio. Imparerai a riconoscere le piante più adatte all’intreccio e a sfruttare […]

Piante povere e piatti ricchi

Le piante commestibili non avranno per te più segreti! COSA IMPARERAIImparerai a riconoscere le piante commestibili tra le erbe spontanee che crescono nei nostri boschi e nei nostri prati. Conoscerai gli usi delle erbe in cucina per la preparazione di piatti legati alla tradizione culturale locale – ma ti divertirai […]

Rimedi naturali per piccoli disturbi dei bambini

Ciao ciao raffreddore e mali di stagione! COSA IMPARERAI Apprenderai la conoscenza di alcuni rimedi naturali per i disturbi più comuni nei bambini (otite, congiuntivite, mal di gola, raffreddamenti…): scoprirai come la natura può esserti d’aiuto, e come utilizzare al meglio le erbe officinali, le piante e i fiori per […]

Libera Università del Bosco

Via San Carlo, 13 – 23801 Calolziocorte (LC) – Italia
+39 0341 611 332 (orario ufficio) – liberisogni@gmail.com
P.iva/ C.F. 02994040133 – IBAN IT55E0503453860000000002735

Ufficio Stampa

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività: adriana.carbonaro@liberisogni.org

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list, non perdere mai un aggiornamento! Compila il form nella pagina Contatti

Copyright © 2021 — Libera Università del Bosco — privacy

Coprogettato con smarketing°

X